Tratta T3 in costruzione: da San Giovanni (esclusa) a Colosseo/Fori Imperiali

• Lunghezza: 3,2 Km

• Stazioni: 2


La tratta comprende le stazioni Porta Metronia e Colosseo (Fori Imperiali) oltre ai pozzi intermedi. L’investimento complessivo di circa 840 milioni di euro, finanziato in base alle delibere CIPE 36/2018 e 76/2019, alla legge n. 145 del 30.12.2018 e al DM 02.03.2023, copre anche l’estensione delle gallerie fino alla futura stazione Venezia, facente parte della tratta T2.
I lavori sono iniziati a marzo 2013 con lo scavo delle stazioni e dei pozzi intermedi. Le operazioni di scavo meccanizzato delle gallerie con due TBM, avviate dal pozzo di via Sannio fino alla stazione Porta Metronia e poi proseguite dalla stessa in direzione Colosseo (Fori Imperiali), sono iniziate a marzo 2018 e si sono concluse a piazza Venezia nel settembre 2020, dopo aver sottopassato il Celio e l'area monumentale del Colosseo e dei Fori Imperiali. Dopo lo smontaggio delle TBM e del loro cantiere logistico, nelle due stazioni e nel pozzo intermedio sono stati completati gli scavi e le opere strutturali.
La sub-tratta funzionale dalla stazione San Giovanni (esclusa) al pozzo di via Sannio (comprensivo della comunicazione doppia per lo scambio dei treni) è stata completata e consegnata all'Amministrazione nel giugno 2021; l’esercente ATAC ha eseguito il pre-esercizio di competenza e il 22 agosto 2022 la sub-tratta è entrata in esercizio.
Nella restante sub-tratta fino a Fori Imperiali sono in via di completamento le finiture architettoniche e sono state avviate le prove funzionali sugli impianti civili ed elettro-ferroviari. Entro l’estate 2025 è prevista la consegna all’Amministrazione della tratta, che comprende la stazione Porta Metronia - comprensiva dello spazio museale ricavato per il riposizionamento delle strutture antiche, ascrivibili a una caserma del II-III secolo d.C., rinvenute durante gli scavi della stazione condotti con modalità archeologiche – e la stazione Colosseo (Fori Imperiali), che integra un progetto di allestimento espositivo simile a quello della stazione San Giovanni. A seguire verrà avviato dall’Esercente ATAC il pre-esercizio finalizzato all’ottenimento delle autorizzazioni necessarie per l’apertura al pubblico

Per le informazioni sulle tratte già realizzate e le caratteristiche generali della Linea C clicca QUI.

 
 
Sede: via Tuscolana 171/173 - 00182 Roma - Cap. Soc. Euro 2.500.000,00 i.v. - C.F., P. IVA e REG. IMPR. 05397401000 - R.E.A. 883542 Roma